Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Campania, incontro Schlein-De Luca per le Regionali: “Verso la candidatura di Roberto Fico”

Campania, incontro Schlein-De Luca per le Regionali: “Verso la candidatura di Roberto Fico”

Centrosinistra

Niente "veti o posizioni pregiudiziali" si legge in una nota del Nazareno. "Clima positivo e proficuo, l'obiettivo è di assicurare stabilità in una Regione strategica". Il governatore aveva incontrato anche Giuseppe Conte

COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE + IMAGO
COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE + IMAGO

Sarebbe spianata ormai la strada per la candidatura di Roberto Fico alle prossime elezioni regionali in Campania come candidato del centrosinistra allargato. È quanto emerge in queste ore dopo un incontro tra la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, o almeno questa è l’interpretazione dei media. Il vertice si è svolto a Roma al Nazareno, sede del partito.

“Nell’incontro – le parole in una nota- svolto in un clima positivo e proficuo, si è fatto il punto in vista delle prossime elezioni regionali. È stata condivisa la necessità di concentrarsi anzitutto sui punti programmatici dell’agenda di governo, da costruire partendo dall’importante lavoro svolto in questi anni in Campania, con l’obiettivo di continuare ad assicurare stabilità in una Regione così strategica per il Paese, nell’esclusivo interesse dei cittadini campani”.

“Si è inoltre condivisa l’opportunità che proprio partendo dalla convergenza sul programma, in sintonia con i territori, si possano e si debbano creare le condizioni per la sintesi finale volta ad individuare, senza veti o posizioni pregiudiziali, il candidato Presidente in grado di rappresentare e fare sintesi in tutta l’area progressista”.

De Luca, quattro mandati da sindaco di Salerno prima dei due a Palazzo Santa Lucia. Lo scorso aprile la Corte Costituzionale aveva giudicato “incostituzionale” la modifica alla legge elettorale della Regione Campania che permetteva al presidente di ricandidarsi per un terzo mandato. La decisione si applicava a tutte le Regioni a statuto ordinario. Il governatore aveva già incontrato il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte che aveva assicurato l’appoggio.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow